Il presente regolamento disciplina il funzionamento dell’operazione a premio multi-partner eCollection di ePunto.
2. Soggetti Promotori.
I soggetti promotori sono tutte le attività aderenti all’iniziativa ePunto, riconoscibili dal materiale pubblicitario esposto e dall’elenco pubblicato nell’area Partner sul sito www.epunto.it/partners-epunto/.
Qualora un Partner ePunto non intendesse più aderire all’operazione a premio eCollection, si procederà ad informare i clienti con le forme più opportune indicando dove poter continuare ad accumulare i punti eCollection di ePunto.
3. Descrizione dell’operazione a premi eCollection.
L’iniziativa eCollection è un’operazione a premio multi-partner di ePunto, cioè valida e cumulativa in più Attività Commerciali aderenti. La Promozione è resa fruibile tramite dispositivi tecnologici realizzati e configurati ad hoc; il sistema di riconoscimento degli utenti utilizzatori avviene tramite la lettura della Carta Nazionale dei Servizi (CNS) meglio conosciuta anche come Tessera Sanitaria. L’utente fruitore, presentando la stessa all’atto dell’acquisto, avrà diritto al caricamento dei punti proporzionalmente all’importo speso e potrà visualizzare sia l’importo che il punteggio corrispondente nonché il saldo, direttamente su opportuno monitor promozionale. Successivamente, l’utente potrà sempre visionare il proprio saldo punti, accedendo al sito www.epunto.it oppure scaricando la App ePunto direttamente sul proprio Smartphone IOS o ANDROID. Oltre che presso i partners aderenti, riconoscibili dal materiale pubblicitario esposto, la raccolta punti potrà essere effettuata, qualora fosse previsto, anche attraverso acquisti eseguiti su negozi on-line aderenti all’iniziativa.
4. Territorio.
Il Programma si svolge su tutto il territorio della Repubblica Italiana.
5. Durata dell’operazione eCollection.
L’operazione a premio avrà durata fino alla data depositata presso il Ministero dello Sviluppo Economico.
6. Modalità di partecipazione.
La partecipazione all’operazione eCollection è gratuita. Può partecipare all’operazione, qualsiasi persona fisica che abbia compiuto 18 anni di età, abbia la capacità di agire e che sia residente o domiciliata nella Repubblica Italiana. Tutti coloro che vogliono partecipare all’operazione eCollection, possono farlo attraverso la propria Tessera Sanitaria (CNS), richiedibile gratuitamente presso l’Agenzia delle Entrate oppure presso l’ASL territoriale. La mancata presentazione della Tessera Sanitaria non permetterà l’accredito dei punti sull’acquisto effettuato, nemmeno in caso di presentazione della stessa successivamente all’emissione dello scontrino. Al momento dell’adesione, occorre registrarsi attraverso una delle seguenti modalità:
6.1) Online: sul sito www.epunto.it oppure sulla App ePunto, seguendo le istruzioni indicate ed inserendo i dati richiesti. A conferma dell’avvenuta registrazione, il sistema invierà una e-mail di notifica all’indirizzo fornito.
6.2) Presso l’attività aderente: fornendo la propria tessera sanitaria, confermando l’avvenuta presa visione e l’accettazione del Regolamento, delle Condizioni d’uso ed il trattamento dati descritto nella Informativa GDPR. Il cliente perfezionerà la propria iscrizione accedendo al sito con le credenziali generate dal sistema. I dati forniti dal Cliente resteranno memorizzati nei nostri archivi per i tempi previsti dalla legge e comunque per il periodo necessario affinché possa partecipare regolarmente al programma fedeltà eCollection.
7. Durata del Catalogo eCollection.
Collezionando i punti, si ha diritto a richiedere uno o più prodotti tra quelli riportati sul catalogo ufficiale, consultabile sia sul sito www.epunto.it che sulla App ePunto. Tutti gli eventuali aggiornamenti che riguardano i premi, verranno pubblicati sul catalogo ufficiale consultabile sul sito www.epunto.it o app EPUNTO e contraddistinti dal logo NEW. I premi del catalogo ufficiale eCollection Edizione 2023, sono richiedibili a partire dal 1 Marzo 2023 fino al 31 Dicembre 2023, salvo proroghe. I punti accumulati per richiedere i regali della precedente edizione 2022 e non utilizzati, saranno validi per richiedere i regali del catalogo EPUNTO Edizione 2023.
7.1) Promozioni speciali.
Nel corso dell’operazione, nell’ottica di fornire sempre maggiori benefici all’utente, potrebbero essere previsti premi aggiuntivi a quelli presenti nel catalogo ufficiale, anche con riduzione del punteggio necessario all’ottenimento di uno o più premi per un determinato periodo di tempo. Queste promozioni potrebbero prevedere una modalità differente di accumulo punti. Tale eventualità verrà immediatamente comunicata sul catalogo ufficiale consultabile sul sito www.epunto.it o comunque utilizzando le forme di comunicazione più opportune.
Nelle promozioni speciali sopra descritte rientra anche quella dei “Punti di Benvenuto”, che consente agli Utenti di ricevere dei punti aggiuntivi una sola volta al giorno e solo al primo ingresso nell’attività
partner di EPUNTO, solo per essersi recati nel punto vendita, indipendentemente se gli Utenti effettueranno degli acquisti, infatti per accedere a questa promozione, non è obbligatorio effettuare un acquisto ma basterà presentare la Tessera sanitari e/o documento d’identità elettronico con codice a barre.
8. Distribuzione Punti.
La modalità di erogazione dei punti cambia in base alla tipologia di Partner (anche online) commerciale aderente. Nelle Farmacie e Parafarmacie, l’attribuzione punti è di 1 Punto ogni 1€ senza limiti minimi di spesa, i punti a frazioni di euro verranno arrotondati per difetto. Nel corso di validità del programma fedeltà, i partner EPUNTO, mediante apposita comunicazione e/o materiale promozionale esposto, si riservano il diritto di assegnare un numero aggiuntivo di punti, il doppio e/o triplo, oltre a quelli già previsti per l’acquisto, a fronte di specifiche promozioni o a fronte di determinate categorie di prodotti e/o servizi. Tali promozioni aggiuntive potranno, inoltre, essere attuate solo in determinati periodi, indicati su apposite comunicazioni agli Utenti e/o tramite il materiale promozionale esposto.
Relativamente ad alcune categorie di prodotti e servizi, per le quali la normativa vigente prevede che non si possano effettuare iniziative di incentivazione, in nessun caso saranno caricati i punti.
9. Modalità di richiesta e consegna Premio.
Per richiedere un premio l’utente deve essere registrato al sito www.epunto.it o alla App ePunto.
9.1) Modalità di richiesta premio online: collegandosi al sito www.epunto.it oppure dalla App ePunto ed eseguendo il login, si potrà accedere all’area personale, entrando nella sezione Richiesta Premio, l’utente potrà richiedere il/i premio/i in totale autonomia.
9.2) Modalità di richiesta premio presso soggetto promotore: l’utente potrà effettuare la richiesta recandosi in una qualunque attività aderente ad eCollection di ePunto, munito della propria carta nazionale dei servizi (CNS – Tessera Sanitaria) e scegliere il premio desiderato in base al monte punti raggiunto.
9.3) Premi richiesti con la modalità “solo punti”: i premi richiesti con modalità solo punti saranno consegnati senza alcun costo di spedizione direttamente presso l’indirizzo dell’associato dov’è stata effettuata la richiesta o dove l’utente risulta recarsi con maggiore frequenza rispetto agli altri partner associati.
9.4) Premi richiesti con la modalità “punti più contributo in denaro”: i premi richiesti con modalità punti più contributo in denaro, saranno consegnati direttamente presso l’indirizzo dell’utente comunicato e/o confermato al momento della richiesta Premio in contrassegno. Il valore del contrassegno sarà uguale alla somma del contributo in denaro più quello previsto per il servizio di contrassegno richiesto dal corriere.
Attenzione: L’utente è tenuto a verificare nella procedura “richiesta premio”, la correttezza dei dati, dell’indirizzo di spedizione e di almeno un recapito telefonico per essere eventualmente contattati dal corriere in fase di consegna. Il corrispettivo in denaro dovrà essere consegnato direttamente al corriere, al momento della consegna del premio.
10. Tempi di consegna Premio.
La consegna dei premi verrà effettuata entro 6 mesi dalla richiesta, secondo quanto fissato dall’art. 1 comma 3 del D.P.R. 26 ottobre 2001 n. 430.
L’utente riceverà un sms e/o una e-mail ad avvenuta spedizione del premio. Nel corso della promozione, alcuni articoli, a causa di impossibilità sopravvenuta, potrebbero non essere disponibili; in tal caso, sarà consegnato un premio di marca, fantasia o colore diverso, ma di valore e caratteristiche uguali o superiori. Le richieste premio effettuate con caricamenti anomali saranno considerate irregolari e perseguibili a norma di legge; in questo caso, la consegna dei premi sarà sospesa fino al termine dei dovuti accertamenti. Inoltre, per garantire un miglior servizio all’utente finale, ePunto si riserva di sospendere le consegne dei premi per motivi organizzativi, comunicando le date di blocco preventivamente sul sito www.epunto.it.
11. Garanzie dei premi.
Qualora l’utente, al momento della consegna rilevasse mancanze o lacerazioni evidenti, dovrà apporre riserva sulla ricevuta di consegna; in tal caso sarà possibile la sostituzione (totale o parziale) o riparazione dello stesso, inviando a eDataNet S.r.l.u. apposita dichiarazione entro e non oltre 8 giorni dalla data di recapito riportata sulla ricevuta di consegna. In caso di segnalazioni successive a detto termine o ritiro senza apporre indicazione di riserva il partecipante ad eCollection dovrà rivolgersi ai centri di assistenza autorizzati, presentando la garanzia identificata nella ricevuta comprovante l’acquisto del premio da richiedere alla Società Edatanet Srl inviando una mail a: info@epunto.it. I premi saranno altresì assistiti dalle garanzie fornite dai relativi produttori secondo i termini e le condizioni e con modalità, di volta in volta, previste dal produttore per il predetto premio.
12. Comportamento in caso di smarrimento della Tessera Sanitaria.
In caso di anomalie nel riconoscimento della Tessera Sanitaria e/o danneggiamento della stessa, si potrà ottenere una nuova Tessera rivolgendosi all’Agenzia delle Entrate del proprio territorio.
13. Servizio Clienti ePunto.
Per eventuali domande e/o supporto è possibile consultare la sezione Domande Frequenti (FAQ) sul sito www.epunto.it oppure inviare un messaggio di richiesta di assistenza attraverso uno dei seguenti canali di comunicazione:
· 13.1) Attraverso l’e-mail di info@epunto.it;
· 13.2) Attraverso il sito www.epunto.it o la richiesta contatto della App ePunto;
· 13.3) Tramite richiesta contatto dal dispositivo presente in uno dei Partners ePunto;
· 13.4) Pagina Facebook epunto.it.
14. Valore indicativo dei Premi.
Il valore indicativo e Costi Diretti Unitari è di € 0,019 per ogni punto afferente al Catalogo eCollection.
15. Trattamento dati.
il titolare del trattamento dati è la società eDataNet S.r.l.u con sede in Montalto Uffugo (CS) – 87046 -, via Ferdinando II di Borbone n.24. I dati forniti dagli utenti possono essere modificati in qualsiasi momento, accedendo con le proprie credenziali sul sito www.epunto.it o contattando il Servizio Clienti seguendo le modalità riportate al punto 13. Per esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003, l’utente dovrà scrivere a: eDataNet S.r.l.u. in Montalto Uffugo (CS) – 87046 -, via Ferdinando II di Borbone n.24, oppure inviare un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@edatanet.it. Precisiamo che nel caso di cancellazione dei dati non si potrà ricevere il premio.
16. Conservazione Regolamento.
Il regolamento redatto in autocertificazione ai sensi dell’art. 10, comma 3 del D.P.R. 430/2001 è conservato presso la sede della Società Edatanet Srlu, delegata ai sensi dell’art. 5 comme 3 del D.P.R. 430/2001, per tutta la durata dell’operazione e per i dodici mesi successivi alla sua conclusione.
Ⓒ Tutti i diritti riservati.